MartedΓ¬ 18 febbraio, le ππ‘ππ¨π¨π π¦πͺππ§π©π πππ‘π‘π πππͺπ€π‘π ππ§ππ’ππ§ππ dellβππ¨π©ππ©πͺπ©π€ π½ππ§πππ§π πππ‘π―π hanno avuto lβopportunitΓ di partecipare a unβattivitΓ speciale sul tema π‘π π’ππππ π£ππ‘ π’π€π£ππ€ ππππ―ππ€.
π πΏππ‘π‘π π©ππ€π§ππ ππ‘π‘π π₯π§ππ©πππ!
Un esperto del ππͺπ¨ππ€ πΎππ«πππ€ πΌπ§ππππ€π‘π€ππππ€ ππͺπππ€ ππͺπ©ππ§π’πππ¨π©ππ§ di Legnano ha accompagnato i bambini alla scoperta di rituali, credenze e misteri dellβaldilΓ , per poi guidarli in un laboratorio pratico in cui hanno ricalcato e ricreato antiche figure egizie, dando vita ai simboli della tradizione faraonica.
π πΌπ₯π₯π§ππ£πππ§π π©π€ππππ£ππ€ π‘π π¨π©π€π§ππ!
Esperienze come questa rendono la scuola un luogo in cui la π¨π©π€π§ππ πΜ π«ππ«π, dove i bambini possono imparare con le mani e scoprire con il cuore, trasformando ogni lezione in unβavventura! πβ¨








