Dal 19 al 21 marzo 2025, le classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dellโ€™๐ˆ๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ญ๐จ ๐๐š๐ซ๐›๐š๐ซ๐š ๐Œ๐ž๐ฅ๐ณ๐ข hanno intrapreso un viaggio intenso e ricchissimo in Umbria: non solo una gita, ma unโ€™esperienza che ha unito storia, arte, spiritualitร  e ascolto.

๐Ÿ“ ๐”๐ซ๐›๐ข๐ง๐จ ha aperto il cammino con la sua bellezza senza tempo: guidati tra le sale del Palazzo Ducale, gli studenti hanno esplorato la grandezza del Rinascimento e conosciuto la storia della famiglia Montefeltro, riflettendo su come il potere e la cultura possano intrecciarsi nei secoli.

๐Ÿ“ ๐€๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ข ha rappresentato il cuore della gita: dalla Chiesa di Santa Chiara al crocifisso che cambiรฒ la vita di Francesco, dalla Basilica con gli affreschi di Giotto e Cimabue allโ€™intimitร  dellโ€™Eremo delle Carceri, fino alla Porziuncola, dove tutto ebbe inizio. Ogni tappa รจ stata un invito a interrogarsi sul valore delle scelte, della fede, della semplicitร .

๐Ÿ“ Infine, ๐†๐ฎ๐›๐›๐ข๐จ ci ha accolti con il suo fascino medievale: lโ€™incontro con le Clarisse del Monastero di San Girolamo ha aperto uno squarcio sul senso profondo della vocazione e della vita monastica. E poi le strade del centro storico, la Piazza Grande, il Palazzo dei Consoliโ€ฆ luoghi in cui passato e presente si incontrano.

๐Ÿง โœจ Un viaggio che non si dimentica facilmente, perchรฉ ogni luogo รจ diventato una lezione viva, ogni testimonianza ha acceso riflessioni, ogni momento condiviso ha rafforzato legami.
Questi sono i viaggi che insegnano davvero. Che ampliano lo sguardo e arricchiscono la mente e il cuore.