๐โจ ๐จ๐ป ๐๐ถ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ: ๐ถ๐น ๐ป๐ผ๐๐๐ฟ๐ผ ๐๐ฟ๐ฎ๐๐บ๐๐ ๐ถ๐ป ๐๐ฒ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ป๐ถ๐ฎ โจ๐
Ci sono esperienze che non si limitano a essere vissute, ma che lasciano un segno, aprono nuove prospettive e ci fanno vedere il mondo con occhi diversi. ร ciรฒ che hanno provato alcuni studenti delle ๐ฐ๐น๐ฎ๐๐๐ถ ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฆ๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ถ๐บ๐ผ ๐๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ผ dell’๐๐๐๐ถ๐๐๐๐ผ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฏ๐ฎ๐ฟ๐ฎ ๐ ๐ฒ๐น๐๐ถ, che dal ๐ญ๐ฌ ๐ฎ๐น ๐ญ๐ฏ ๐ณ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ hanno vissuto un viaggio intenso e indimenticabile nel cuore della ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฎ.
๐ ๐๐ฎ๐น๐นโ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ป๐ถ๐ฎ, ๐๐๐น๐น๐ฒ ๐๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐บ๐ฒ๐บ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ
Ospitati dai coetanei dellโ๐๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ต ๐รค๐๐๐ป๐ฒ๐ฟ ๐๐๐บ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐๐บ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ป, vicino ad Hannover, i nostri ragazzi hanno intrapreso un percorso tra ๐ฐ๐ผ๐ป๐ณ๐ถ๐ป๐ถ, ๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ฒ, approfondendo il tema dellโ๐ถ๐บ๐บ๐ถ๐ด๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ฟ๐ถ๐ณ๐๐ด๐ถ๐ฎ๐๐ถ attraverso il racconto della ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ ๐๐ฟ๐ฒ๐ฑ๐ฑ๐ฎ.
๐ “๐๐น๐ถ๐ด๐ต๐ ๐ณ๐ผ๐ฟ ๐๐ฟ๐ฒ๐ฒ๐ฑ๐ผ๐บ”: ๐น๐ฎ ๐ณ๐๐ด๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ฎ ๐ณ๐ฎ๐บ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ ๐ผ๐น๐๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ ๐๐ฟ๐ผ
Ogni grande avventura ha la sua storia, e quella dei nostri studenti ha preso il via dalla lettura di “Flight for Freedom”, il racconto di una famiglia della Germania Est che, sfidando il destino, riuscรฌ a fuggire nella Germania Ovest a bordo di una mongolfiera. ๐จ๐ป ๐๐ฎ๐น๐๐ผ ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎฬ, ๐๐ผ๐๐ฝ๐ถ๐ป๐๐ถ ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐ฎ.
๐ ๐ฃ๐ฎ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐น๐ฎ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ
๐น ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ป๐ฏ๐ผ๐ฟ๐ป, il piรน importante punto di confine tra le due Germanie, ha svelato ai ragazzi il peso della separazione e il controllo rigido che regolava ogni passaggio. Camminare in quei luoghi, immaginare le vite sospese al di lร di una linea tracciata dallโuomo, รจ stato come ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ฑ๐ฑ๐ผ๐๐๐ผ.
๐น ๐๐ฒ๐ฟ๐น๐ถ๐ป๐ผ, con il suo ๐ ๐๐ฟ๐ผ, ๐ถ ๐บ๐ฒ๐บ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐น๐ถ, ๐ถ ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐ฐ๐ต๐ถ ๐ต๐ฎ ๐๐ถ๐๐๐๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, ha fatto comprendere ai ragazzi quanto la libertร non sia mai scontata. Davanti al Memoriale dellโOlocausto, alzando lo sguardo verso la Porta di Brandeburgo, hanno capito che ๐น๐ฎ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฒฬ ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ป๐ฒ๐ถ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฟ๐ถ, ๐บ๐ฎ ๐ป๐ฒ๐ถ ๐๐ฒ๐ด๐ป๐ถ ๐น๐ฎ๐๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ถ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ๐ป๐ฒ.
๐น ๐๐ฒ ๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐๐ฒ ๐ฎ๐ถ ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐บ๐ผ๐ป๐ถ, persone che hanno vissuto sulla propria pelle la realtร della DDR e la fuga verso lโOvest, hanno dato voce a quei racconti che spesso si leggono solo tra le righe dei manuali. ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ป๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ ๐ฐ๐ต๐ถ ๐ต๐ฎ ๐๐ถ๐๐๐๐๐ผ ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐๐ฟ๐ฎ, ๐ถ๐น ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ, ๐น๐ฎ ๐๐ฐ๐ฒ๐น๐๐ฎ, ๐ต๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐๐ผ ๐๐๐๐๐ผ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐ฟ๐ฒ๐ฎ๐น๐ฒ.
๐ ๐ข๐น๐๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ, ๐๐ป’๐ผ๐ฝ๐ฝ๐ผ๐ฟ๐๐๐ป๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ถ ๐ฐ๐ฟ๐ฒ๐๐ฐ๐ถ๐๐ฎ
Ogni esperienza Erasmus porta con sรฉ ๐พ๐๐ฎ๐น๐ฐ๐ผ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ, ma questa ha lasciato nei nostri studenti una consapevolezza profonda: ๐น๐ฎ ๐น๐ถ๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎฬ ๐ฒฬ ๐๐ป ๐ฏ๐ฒ๐ป๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐ผ๐๐ผ, ๐ฐ๐ผ๐ป๐พ๐๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐๐ฎ๐ฐ๐ฟ๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ผ ๐ฒ ๐ฐ๐๐๐๐ผ๐ฑ๐ถ๐๐ผ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ฟ๐ฒ๐๐ฝ๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎฬ.
๐ ๐ ๐ถ๐น ๐๐ถ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ป๐ผ๐ป ๐ณ๐ถ๐ป๐ถ๐๐ฐ๐ฒ ๐พ๐๐ถ! Dal ๐ต ๐ฎ๐น ๐ญ๐ฑ ๐บ๐ฎ๐ฟ๐๐ผ, sarร il nostro Istituto ad aprire le porte agli studenti stranieri per il terzo appuntamento di questo straordinario progetto. ๐๐ฒ ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ถ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ฎ ๐ถ๐ป๐๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ, ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒฬ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ผ๐๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ฎ๐๐๐ฎ๐๐ผ ๐๐ถ๐ด๐ป๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐ถ๐น ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ผ.