Venerdì sera, 21 febbraio 2025, l’Istituto Barbara Melzi ha ospitato una serata di riflessione in memoria delle vittime innocenti della mafia. L’evento, organizzato dal Presidio di Libera intitolato a Marcella Di Levrano, creato dagli studenti delle Superiori dell’Istituto, ha coinvolto studenti, docenti e ospiti esterni in un momento di profonda consapevolezza.

L’incontro è stato un’occasione per riflettere tra impegno e memoria, ascoltando storie che hanno toccato nel profondo. Storie che tolgono il respiro, in cui riecheggiano due parole fondamentali: coraggio e solitudine. Il coraggio di chi si oppone alla mafia, spesso nella solitudine di una battaglia difficile, ma necessaria.

Durante la serata, sono state raccontate le esperienze di Marino Cannata, Francesca Bommarito e Stefano Mattachini, familiari di vittime della mafia, che hanno condiviso testimonianze potenti sull’importanza di non dimenticare e di continuare a lottare per la giustizia.

La scuola, ancora una volta, si conferma un luogo di crescita non solo accademica, ma anche civile, in cui diffondere la cultura della legalità e sensibilizzare le nuove generazioni sul valore dell’impegno quotidiano contro ogni forma di sopruso.

Per leggere l’articolo completo su Sempione News:
🔗 https://www.sempionenews.it/territorio/allistituto-barbara-melzi-tra-impegno-e-memoria-la-riflessione-del-preside-flavio-merlo/