I corsi di informatica sono organizzati in collaborazione con MGroup, partner storico dell’Istituto e sono aperti anche a studenti esterni all’Istituto. Al centro della proposta è la Certificazione Internazionale per la guida del Computer (ICDL). Un documento riconosciuto a livello internazionale promosso dalla Comunità Europea che attesta il possesso delle conoscenze e delle competenze informatiche di base.

Tale certificazione è utile per chi lavora, è riconosciuta nei concorsi, fa acquisire CFU per chi frequenta o frequenterà l’Università e, più in generale attesta l’esistenza di skills (abilità) digitali fondamentali.

Alla fine di ogni modulo è previsto un esame che sarà sostenuto presso l’Istituto “Barbara Melzi”; se l’esame ha esito positivo viene registrato sulla skillcard.

Per le classi IV e V

A seconda degli indirizzi di studio sono altresì proposti corsi finalizzati a sviluppare competenze specifiche coerenti con il profilo di uscita degli studenti.

European Project Management

Questo esame attesta il possesso delle conoscenze fondamentali di Project Management che si ritengono utili o necessarie per tutti coloro che partecipano a progetti o a gruppi di progetto in vari ruoli, o che intendono qualificarsi (professionalizzarsi) con esperienze e percorsi formativi successivi nel campo del Project Management.

Per poter ottenere la Certificazione Internazionale EPM secondo gli standard ISO 21500 è necessario aver superato un unico esame.

ICDL Health

l test di certificazione ha lo scopo di garantire che i candidati possiedano le conoscenze, specifiche dell’ambito medico, necessarie per utilizzare in modo sicuro le applicazioni ICT che trattano di informazioni dei pazienti. Basandosi su un approccio centrato sul paziente una componente importante della certificazione Health è dedicata alla sicurezza, alla riservatezza ed alle autorizzazioni di accesso.

C/C++ (Algoritmi, Problem solving, Coding e Programmazione)

La certificazione C/C -++ attesta la conoscenza dee concetto e stesura di un algoritmo, codifica algoritmi con il linguaggio di programmazione C/C, scomposizione di problemi in sottoproblemi e operatività con procedure e funzioni

Il corso di 24 ore è erogato in modalità online ed è rivolto agli studenti delle classi IV e V della scuola secondaria di II grado